Catch me as I fall - Part I
Puntata precedente: La fioraia - Intro
**********************************************
Seconda puntata: Dal Blog di Mari:
Però la odio quando mi prende in giro e dice che i professori li dobbiamo vedere come insegnati e basta, che lui è un uomo adulto, che io sono una bambina, che non ci devo pensare.. e che diamine, mi può piacere chi pare a me o no?
Non è colpa mia se lui è sempre gentile, se mi piace quello che dice, come parla e come spiega.
La mamma non capisce un cavolo come al solito, mica sono scema io, e poi è anche sposato, non me ne frega niente! Io sò solo che mi piace la mattina andare a scuola quando c'è la sua lezione e che ad esempio oggi sono felice un sacco!
Sono felice perchè l'interrogazione è andata bene e lui era fiero di me, mi ha fatto tanti complimenti e mi ha segnato un buon voto!
Sono felice perchè l'unica cosa che non vorrei mai, è deluderlo!
(...)
Siccome a mia madre di lui non posso parlare, siccome piace a tutte le mie amiche e non mi va di sentirmi uguale a loro, perchè loro sanno solo dire che "è bello", "è figo", "vorrei essere al posto della moglie", c'è anche una cretina che parla solo di sesso che proprio non la sopporto quando inizia a parlare del prof...no, io sono diversa, a me piace perchè quando spiega mi sembra di vedere quello che dice, perchè lui ama stare a scuola con noi e si vede, perchè lui ci tiene a insegnarci qualcosa e soprattutto a parlare con noi. Perchè non ci tratta da bambini, deficienti, teppisti, idioti, animali.
No, lui è diverso. E anche io.
E allora il blog lo possono avere tutti, ma il mio prof, come lo vedo io, no, è solo mio, e ho voglia di pensare a lui e parlare di lui, scrivere di lui, far leggere di lui.
(...)
E lo faccio qui.
Mari
**********************************************
Questo testo è un estratto del post Inizio qui, pubblicato sul Blog di Mari in data 04 Agosto 2007.
Al primo anno di ragioneria, ebbi un'affascinente professoressa di francese. Beh, inutile dire, che si ... può capitare di essere coinvolti emotivamente. ^^
RispondiEliminaIl professore che spiegava con passione, che credeva nel mestiere e che tentava di trasmettere almeno qualcosa in ogni lezione ha sempre esercitato su di me un fascino potentissimo.
RispondiEliminaQuesto post, che fa solo un raccontino, nasce nel ricordare i vecchi anni scolastici.
Grazie della visita ^_^
i professori dei romanzi a volte esistono. Ognuno ne ha uno nel cuore, se è fortunato.
RispondiEliminaMi hai ispirato un post, che scriverò citandoti. Perchè ripenso, ora, al mio professore di francese del liceo, e al suo dono prezioso.
grazie per lo stimolo.
a proposito, il raccontino è magnifico.
francesca
ti ho scritto una mail, fammi sapere se è arrivata: il server fa le bizze da una settimana...
RispondiEliminaUn caro saluto
Francesca dal Mulino di Amleto
Grazie di tutto Francesca,
RispondiEliminala mai è arrivata e stasera ti giungerà la mia risposta ;)
Marea