La Scatola Del Tempo
"Il tempo non basta mai", lo diciamo sempre un po tutti, lo dico spessissimo anche io.
In realtà questa frase andrebbe tradotta con un bel "non so gestirmi".
Perché non possiamo certo discutere la quantità, quella è fissa, non la modifichiamo nemmeno se ci lamentiamo per i prossimi cent'anni di vita. Al contrario mi rendo conto che dovrei interrogarmi sul perché non sono in grado di gestire ciò che ho a disposizione, di riempirlo nel modo giusto, di trovare il miglior compromesso tra ciò che necessita a me e ciò che è indispensabile nei confronti altrui.
Non ci riesco e questa sensazione di impotenza mi abbatte.
Basta un piccolo cambiamento, una novità e tutto deve mutare, l'equilibrio cade, inizio ad annaspare per ripristinare un falso ordine insoddisfacente.
Il mio tempo è come una scatola dove devo far entrare tanti cubetti dalle forme e dimensioni diverse, e so bene che questi cubetti sono troppi.
Ogni volta me ne resta fuori qualcuno.
E spesso, mi accorgo con dispiacere, che i cubetti rimasti fuori dalla scatola sono quelli a cui tenevo di più.
Che sono stati sacrificati.
Da essi mi aspetto e pretendo comprensione, so che accetteranno di esser rimasti fuori l'ennesima volta, della rassegnazione han fatto abitudine.
Ecco, se continuo - o continuiamo - a lamentarci della dimensione della scatola, non risolveremo mai nulla.
E' il caso, invece, di prendere i cubetti importanti, metterli sul fondo, e poi inserire gli altri, secondo priorità, affetto, responsabilità, interesse, gusto.
Lo so, me lo dico ogni giorno.
E allora perché continuo a lamentarmi della scatola?
Sai, credo che il tempo sia solamente un'unità di misura della vita. Il problema è la vita che non riesce a quadrare. Io la vedo più come un puzzle dove i pezzi non combaciano, se ne incastri uno non entra un'altro. Così ne leghi due o tre da una parte, due o tre da un'altra e tutto ti sembra così sconclusionato. Mi sembra così sconclusionato, meglio. Torno ad incastrare tessere di puzzle...
RispondiEliminaio invece il tempo lo vedo proprio come lo spazio che hai a disposizione per agire, fare delle cose, avere dei rapporti umani, vivere.
RispondiEliminasolo che in questo spazio non è possibile far entrare tutto.
o meglio, per usare la tua metafora, puoi mettere insieme dei pezzi, ma non riuscirai mai a realizzare il puzzle completo, perchè ti ritrovera in mano dei pezzi in più che non potrai incastrare da nessuna parte.
sconclusionato?
si, appare sconclusinato, inconcluso, e ci rende insoddisfatti.
alla fine credo che sia nel caso in cui tentiamo di far combaciare le cose, sia nel caso in cui tentiamo di farne il più alto numero possibile, il risultato non cambia: il lavoro finale non è quello che avremmo voluto.
purtroppo...
tesoro mio io la penso esattamente come te... sappi che io per te mi sacrificherei anche tutta la vita, solo che ecrte volte la mancanza della tua voce si fa sentire forte... e allora perchè non ti chiamo io? beh perchè anche io lascio fuori il tuo cubetto dalla mia scatola quando dovrebbe essere uno dei primi a rotolarci dentro. mi manchi tanto.
RispondiElimina-Giu-
>E' il caso, invece, di prendere i >cubetti importanti, metterli sul >fondo, e poi inserire gli altri, >secondo priorità, affetto, >responsabilità, interesse, gusto.
RispondiEliminaE' l'unica cosa da fare.
Come un tipo che conosco, che diceva " se avessi tempo farei un sacco di cazzate ".
Io, che di tempo ne perdo ( o guadagno, dipende dai punti di vista) tantissimo dietro le mie cazzate, avrei voluto rispondergli:
" No bello mio. Il tempo per le cose che ami davvero si trova. A meno che siano delle cose che ami con tutto te stesso, e non, appunto, delle cazzate.
Scusa, tu che ti lamenti della scatola, perché non la cambi?
Io a casa ne conservo un sacco, se vuoi te le presto qualcuna^^
Fiocotramways.
- Giu,guarda.. quando si incontrano persone simili è più facile..io sò che se non ti sento un mese, ci sei lo stesso. Sò quello che sei. Viceversa. Ma quando ci troviamo dinanzi qualcuno che richiede più attenzione, vorremmo darglielo, ma non riusciamo.. accidenti che tristezza^^
RispondiEliminami manchi anche tu, G ^_^
- Fioco: cambiare scatola? guarda, son giunta alla conclusione che più hai la scatola grande, più ti circondi di nuovi cubetti credendo che possano entrarci.
No, non credo sia questione di dimensioni, ma di priorità.
Come tu dici, il tempo per le cose che si amano davvero si trova.
La verità è che a volte le tralasciamo appositamente...
perchè richiedono troppa ttenzione, troppo sforzo...più ami e più devi dare.
I cubetti importanti non li getti dentro a caso, li sistemi, per bene.
Si, in tutto questo c'è anche un pò di egoismo. O incapacità. O paura.
Vedi tu^^
Poi c'è anche chi alcuni cubetti prioritari vorrebbe farli entrare ma non ci riesce. e più insiste, più questi non ne voglio sapere.
RispondiEliminaDiciamo che i cubetti che valuti importanti dovrebbero considerarti importante a loro volta, eh? ;)
Un saluto, F.G.